giovedì, luglio 24, 2008

Purtroppo è proprio così, la prima parte delle mie vacanze è finita. Ma per fortuna c'è ancora una settimana alla fine d'agosto. E poi si che è veramente finita fino a Natale. Beh!!!! Non pensiamoci!!.
Era da molto tempo che volevo andare dalle parti di Tivoli. E quest'anno mi sono organizzata. Un bel B&B a Valmontone e poi giretti nei dintorni. Ah!! Mi stavo dimenticando se cercate un posto isolato dal mondo chiedete a me, oramai sono una specialista a trovare posti per dormire isolati da tutto il resto del mondo. Anche quest'anno sono riuscita, con internet, a trovare un B&B in cima ad una collina, però quest'anno era in mezzo ad un bosco ad una decina di Km dal primo centro abitato. A parte gli scherzi era veramente un bel posto in mezzo alla natura, con quattro cani che ululavano a tutte le ore del giorno e della notte, ma a parte questo ci siamo trovati bene. I proprietari due persone veramente a modo, molto gentili sempre pronti a darci indicazioni per fare i nostri giri. E poi la colazione alla mattina tutta genuina, fatta personalmente dalla signora Elena. Crostate, biscotti, marmellate.

Ogni giorno decidevamo dove andare.
Per il primo giorno abbiamo deciso di dedicarlo alle spese pazze e allora perché non approfittare del FATTORY OUTLET che si trova proprio a Valmontone. Più di 150 negozi di marca. Mio marito si è sbizzarrito e si è fatto quasi il guardaroba nuovo. Praticamente dalla testa ai piedi. Anch'io ho preso qualcosa, ma pochissimo rispetto a lui. Ma la pazzia l'abbiamo fatta quando ci siamo comperati un batteria di pentole di una notissima marca, 13 pezzi. Nemmeno fossimo sposi novelli. Ma era troppo bella. Alla sera oltre che avere il portafoglio più leggero avevo anche un fortissimo mal di testa, mi pareva d'impazzire.Fuori c'erano sicuramente 35/40° e poi si entrava nei negozi e si ghiacciava per i forti condizionatori accesi e li mi sono fregata.
Secondo giorno Tivoli. In mattinata una bella passeggiata nel magnifico giardino di Villa d'Este con i suoi infiniti giochi d'acqua. Dal 2001 è stata dichiarata Patrimonio dell'UNESCO. Il palazzo che si affaccia sul giardino è ancora tutt'oggi ben conservato con affreschi che coprono le volte. Nella sala centrale è possibile uscire sulla terrazza per ammirare un panorama mozzafiato .Tra i vari viali alberati che si snodano nel giardino si possono ammirare circa 17 fontane. Il viale più conosciuto è quello delle 100 fontane.Il viale è fiancheggiato da circa cento fontane a forma di gigli, aquile, obelischi, barchette.


La più spettacolare è senza dubbio la fontana di Nettuno, con le sue cascate e i suoi altissimi zampilli.


Al pomeriggio dopo un veloce pranzo abbiamo deciso di andare a visitare Villa Adriana. E' la più grande delle ville imperiali romane. Si estende su circa 120 ettari. Fatta edificare dal'imperatore Adriano. Sede del governo imperiale nel periodo invernale. Era una vera città. Biblioteche, terme, giardini, teatri,.templi.


C'era un caldo infernale. Tutto il giro sotto il sole. Faticoso ma sinceramente ne valeva la pena.

Il secondo giorno siamo saliti fino a circa 800 m. sul LM, per visitare il paesino di Castel S. Pietro Romano. Che deve il suo nome all'Apostolo Pietro, secondo la leggenda, salì su questo monte per predicare il cristianesimo in contrapposizione al culto della Dea Fortuna Primigenia venerata nel sottostante santuario pagano.Data l'altezza e la sua posizione geografica, da Castel San Pietro Romano si gode un panorama immenso e multiforme grazie alla molteplicità delle sue circostanze paesaggistiche. Volevamo visitare la Rocca di Colonna, ma naturalmente era chiusa. Girando per il paese abbiamo scoperto che nel '53 sono iniziate le riprese del film "Pane amore e fantasia". Con questo primo "ciak" iniziò la storia cinematografica di questo piccolo borgo che vide nel giro di un decenio transitare tanti attori come De Sica, Totò, Gina Lollobrigida, Ugo Tognazzi... Con il primo film ci fu lavoro e guadagni per tutti, perché molte produzioni cinematografiche scelsero questo borgo per girarne altri.
Ecco com'è attualmente la casa dove si affacciava il "Maresciallo" De Sica.
Poi scendendo abbiamo deciso di fermarci a Palestrina dove si trova il santuario della Fortuna Primigenia o Prenestina. All'interno di Palazzo Barberini è allestito il museo Archeologico Prenestino.Esso ospita numerosi reperti: cippi, busti, basi funerarie, statue e oggetti di uso quotidiano di epoca romana Da non perdere il "Mosaico del Nilo", uno dei più grandi mosaici con scene egiziane, di una grande inondazione del Nilo.
Questa è la foto della mia casa. No ! Non sono impazzita!! Il Barone Stefano Colonna e poi suo figlio Francesco Colonna edificarono questo palazzo sui resti del antico tempio della Fortuna Primigenia. Visto che io sono una discendente dei Colonna posso illudermi che un pezzettino sia anche mio????

Tutte le sere quando rientravamo relax e tantissime crocette. Ma questo ve lo faro vedere più avanti.

Questa era la prima parte delle ferie di Luglio. Gli altri giorni li abbiamo trascorsi in Calabria da mia suocera.Un po di mare e tanto sole.

lunedì, luglio 21, 2008


Eccomi di ritorno dalle mie ferie. Prima di partire ho spedito il regalo di compleanno alla mia carissima amica Sabrina. Ed ora che sono sicurisima che è arrivato ve lo faccio vedere.


E' un porta bloc-notes





E poi ho voluto inviarle anche uno di questi girasoli.


domenica, giugno 29, 2008





CHIUSO PER FERIE


DAL 1/07/2008


AL 19/07/2008

DOMENICA SPECIALE
Mattinata al mare, e poi il pomeriggio trascorso con le ragazze del Gruppo PC-FVG.
La Chiara e la sua bimba sono passate a prendermi al mare e poi siamo andate a casa di Gaya li abbiamo già trovato la Susy con il suo bimbo E poi piano piano sono arrivate le altre. La Claudia con la mamma, La Pina con il figlio, la Viviana e la Ilaria. Poi ci hanno raggiunte la Anna, la Serena con il suo bimbo, la Michela con un'amica, la Giusy e la Lella con la sua bimba.


Ci siamo proprio divertite, abbiamo chiacchierato tanto. Alcune non le vedevo da un bel po'. Come sempre in queste occasioni abbiamo mangiato a volontà.
Ma questa volta abbiamo anche cucito, abbiamo imparato a fare un porta fazzoletti. E' la cosa più semplice del mondo, ma se no lo vedi fare non ci arrivi nemmeno morta.



Questo è il mio risultato. Chiuso




Aperto





sabato, giugno 28, 2008

ULTIMI LAVORI...
.....veloci, veloci prima di partire per le tanto desiderate ferie.


Un bavagliolo per la figlia, appena nata, di un collega di mio marito.




Una borsettina, ricamata in poche ore per una carissima amica.








Il progresso di un WIP, la mia prima epserienza con il telaio.

giovedì, giugno 26, 2008

REGALI
Da quando sono entrata nel mondo web, ho avuto l'onore e il piacere di conoscere delle persone veramente fantastiche. Alcune ho avuto il piacere di conoscerle personalmente e vi posso assicurare che, nonostante i KM che ci dividono, ho sempre sentito la loro vicinanza. Anche solamente con un' email nei momenti no, o nei momenti si. Tutte queste parole per farvi capire quanto queste persone hanno fatto bene al mio stato d'animo.
Non finirò mai di ringraziarvi.
Ed anche in occasione del mio compleanno erano tutte presenti, con belle parole ma anche con dei doni fantastici.


Iniziamo con il primo, in ordine d'arrivo. Anna (Annatesoruccio) per paura che le poste facessero arrivare il pacchetto in ritardo me l'ha spedito quasi un mese prima. Ma voi non potete sapere quanto questo pensiero ha rallegrato un mio momento un po giù.




Poi quello di Sabrina (Pecorella smarrita), nonostante qualche malalingua, vi posso assicurare che è una ragazza simpaticissima, solare e generosa. Ed ha riempito di luce la giornata in cui ho ricevuto il suo pacco, pieno di pacchetti gialli come il sole.

Con delle meraviglie all'interno. Un cuscino con la mia iniziale e sul retro una taschina porta matassine, un segnalibro, un quadernino con la sua penna ed una scatola di liquirizie, che è stata subito sequestrata dalla finanza :)) :))


Dalla mia omonima Barbara, la Romana, è arrivato un braccialetto prettamente estivo della Thun, che lei sa benissimo che adoro. Spero proprio di poterla riabbracciare presto.
Altro regalo, da un'altra ragazza fantastica. Tutte le persone che hanno avuto il piacere di conoscerla personalmente non possono far a meno di apprezzarla. Per la sua solarità, contagia tutti ed riesce ad intortare tutti nelle sue mille idee. Naturalmente sto parlando della mitica Chiara (L'hiara). All'interno del pacco dello scambio, di cui vi ho parlato in precedenza. C'era anche il mio regalo. Uno strofinaccio, ed ecco anche il particolare della scritta.
Quando trova il tempo per fare le mille cose che fa, io non riesco a spiegarmelo.
Ed ora è il turno delle mitiche ragazze Triestine :Elena, Francesca, Monica e Silvia. Tutte insieme mi hanno regalato un Buono Acquisto presso il negozio Filomania.

Ma Monica ha pensato di dipingermi una borsa e Francy di ricamare ed assemblare un puntaspilli.

L'ultimo pacchetto arrivato è quello della Cristina (Cris58) Un cuscinetto con un ricamo Prairie Schooler ed una saponetta profumata





RAGAZZE

Sicuramente ora voi vi chiederete " Ma la tua famiglia non ti ha regalato niente??????" Ma certo che si!!! Mi hanno regalo l'angelo Lene del decennale della THUN.

Dalla foto forse non si capisce, ma quest'angelo è alto circa 25 cm.

martedì, giugno 24, 2008

SCAMBIO D'ESTATE

Come vi avevo già detto precedentemente i regali che ho ricevuto per questo scambio meritano un post personale. La mia amica, abbinata, altro non è che la mitica Chiara (l'hiara) La Toscana-Austriaca. Una persona travolgente, con il suo entusiasmo riesce a travolgere tutto e tutti. E' sempre allegra, prende mille impegni, che naturalmente porta a termine, per aiutare e far felici tutti.


E anche questa volta non si è smentita. Nel pacco c'erano delle meraviglie. Un cuscinetto, ricamato e cucito tutto da lei. E' il primo che fa ed è tutto per me. Che onore. Un quadretto prettamente estivo, con tutti i simboli che ricordano l'estate. Nastri, adesivi, un bel blocco con dei stupendi delfini, Un gufetto tutto fatto con le perline




CHIARA

giovedì, giugno 19, 2008

SCAMBIO D'ESTATE


Come avevo scritto in un post precedente ho aderito allo SCAMBIO D'ESTATE organizzato dalla Manu. Prima vi faccio vedere cosa ho fatto per la mia abbinata. Antonella, che per puro caso anche lei triestina, ma abita a 35 km da me. Visto che il tema era l'estate ho pensato di farle un ricamo prettamente estivo. Una sirenetta, un polipo, un pesce, un stella marina e la Rosa dei venti. Sono il retro di un porta bloc-notes. Compreso di bloc-notes e penna.


Ma non contenta di questo ho pensato di decupare una cornice, naturalmente tema: mare. Ho attaccato delle conchiglie e un po' di sabbia colorata ed ecco qua cosa ne è uscito.






Poi per raccontarle qualcosa di me le ho scritto due righe su un bigliettino ricamato, naturalmente.



Per vedere quello che ho ricevuto dovrete aspettare il prossimo post, i regali e la mia abbinata meritano un post personale.




mercoledì, giugno 18, 2008

COMPLEANNI
La mia collega festeggia anche lei il suo compleanno il 17 giugno
Siamo nate lo stesso giorno ma non lo stesso anno. Lei ha 8 anni più di me e prossima alla pensione. Beata lei. Ho trovato dei bei tovaglioli con le orchidee. Fiore da lei preferito. Le ho incollate su un piatto di vetro e poi coperte con carta di riso bianca.

Ho pensato di farle un piccolo pensierino, come avevo fatto con l'altra collega. Soltato a lei avevo fatto un bel mazzo di tulipani e lavanda.



martedì, giugno 17, 2008

A tutti voi che passate per il mio blog offro una fetta di torta virtuale, ma con il cuore, per il mio 48° compleanno.
GRAZIE!!!!!