

Avete tempo per indovinare fino al 19 Aprile.
BUONA FORTUNA A TUTTE!!!
Crocettare è la mia passione
BUONA FORTUNA A TUTTE!!!
Sabato mattina altra levataccia per andare a visitare il castello di Linderhof fatto costruire da Ludwig II e circondato da un parco immenso, che la neve rendeva molto suggestivo. Nel pomeriggio visita alla cittadina di Oberammergau. Un pittoresco paese con le facciate delle case dipinte con scene religiose, di vita quotidiana o favole. Era molto bello camminare per le vie e vedere tutte queste facciate colorate,
una diversa dall'altra. Poi rientro in albergo. La domenica di Pasqua è stata una faticaccia ma ne è valsa proprio la pena.
Alla mattina visita al castello reale di Hohenschwangau. Acquistato e fatto restaurare dall'allora principe Massimiliano che in seguito divenne re e padre di Ludwig II.Che qui vi trascorse la maggior parte della sua vita. Nel pomeriggio visita al castello di Ludwing più famoso al mondo. E' il "castello delle favole" per eccellenza. Usato come modello dalla Walt Disney per il castello fantastico di Cenerentola. Sinceramente è quello che mi è
piaciuto di meno, mi ha deluso molto. Vista l'altitudine dové situato abbiamo preso una carrozza trainata da cavalli per raggiungerlo.
Lunedì, purtroppo era giunta l'ora del rientro a casa, ma prima abbiamo fatto una sosta al lago di Chiemsee. E con un traghetto abbiamo raggiunto l'isola Herreninsel (l'isola degli uomini) così chiamata perché ospitava il convento dei Canonici Agostiniani ( oggi è un museo) Quest'isola si trova di fronte all'isola di Fraueninsel (l'isola delle donne) che ospita tuttora una comunità di Monache Benedettine. Sull'isola si trova il castello di Herrrenchiemsee il più grande e il più costoso. La facciata verso il giardino è una esatta copia di quella del castello di Versailles. E' rimasto incompiuto perché erano finiti i fondi. E non è stato possibile finirlo in seguito perché Il re non aveva lasciato nessun progetto per la costruzione.Oramai la sua pazzia l'aveva portato a diffidare di tutti e perciò i progetti venivano dati ai costruttori giorno per giorno. E quest'ultimi non sapevano nemmeno cosa dovevano costruire il giorno dopo.
Questi giorni sono stati magnifici, la neve è stata la protagonista principale. Ma senza tanti disagi, le strade era pulitissime e perciò percorribili senza nessun problema.
Quest'anno voglio mettere anche l'albero Pasquale che hanno fatto per la prima volta nella scuola materna dove lavoro. L'insegnante di religione ha avuto l'idea, le mie colleghe hanno dipinto i rami, i bambini hanno appeso gli ovetti, i pulcini e le colombe. Sulla parete la maestra ha attaccato alcuni pensierini dei bambini sulla Pasqua. Due sono proprio fortissimi .
Sono troppo forti. Evviva l'ingenuità
Lo so che sono in ritardo per fare gli auguri, qui sul blog, ad una carissima amica.Il giorno esatto era il 12 Marzo. Ma visto che ha già ricevuto il regalo, ve lo posso far vedere e aproffittare di farle di nuovo gli auguri
AUGURI CHIARA!!!!!
Oggi pizza con le amiche. Insieme ad alcune ragazze del gruppo PC-FVG ci siamo ritrovate in una pizzeria di Mofalcone. Vi chiederete perchè proprio in quella città, ma perchè dopo aver mangiato siamo andate all'oratorio di San Michele dove si svolgeva un mercatino di lavori artigianali il cui ricavato va a dei Missionari che operano in Africa. Claudia e la mamma sono le organizzatrici e creatrici della maggior parte delle cose esposte. Veramente dei capolavori.
Poi Serena ci ha invitato a casa sua per un te. Purtroppo, per impegni vari, ci siamo andate solo in quattro. E li ancora tantissime chiacchiere sul nostro hobby preferito. Il tempo è proprio volato
GRAZIE A TUTTE
PER IL BEL POMERIGGIO